Carta Identità Elettronica (CIE)

Il Sindaco, avvisa la cittadinanza, che dal 23 luglio 2018, è previsto il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica.

Data:
13 Luglio 2018

Carta Identità Elettronica (CIE)

Il Sindaco, avvisa la cittadinanza, che dal 23 luglio 2018, è previsto il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica (C.I.E.). Il rilascio della CIE non è una facoltà del Comune ma un obbligo di legge e quindi non potranno più essere rilasciati documenti cartacei se non in rarissimi ed eccezionali casi debitamente documentati e/o previa dichiarazione del richiedente. Per conoscere il nuovo documento elettronico d’identità visita il sito del Ministero dell’Interno dedicato alla CIE a questo link http://www.cartaidentita.interno.gov.it

Cosa occorre per il rilascio della C.I.E.

  • n. 1 Fototessera cartacea o in formato digitale;
  • Tessera Sanitaria o codice fiscale;
  • Documento di identità scaduto o in scadenza (entro sei mesi);
  • Originale della ricevuta di versamento su c.c.p. e /o bonifico di Euro 22,21 per costo di rilascio e spedizione della C.I.E. (Euro 16,79 per costo di produzione e spedizione e Euro 5,42 per diritti di segreteria) che diventano € 27,37 (€ 16,79 + € 10,58) in caso di smarrimento, furto e deterioramento da versare con le seguente modalità: IBAN e pagamenti informatici.

Caratteristiche della foto

(norme ICAO)

La foto, recente (massimo sei mesi), può essere presentata o su supporto cartaceo, avente le dimensioni di mm. 45 x 35, o su supporto digitale avente le seguenti dimensioni:

  • Formato: JPG
  • Dimensioni: almeno 400 dpi
  • Dimensione file: massimo 500 Kb

In ogni caso la foto deve rappresentare il soggetto con viso centrato, non inclinato, senza ombre e con colori naturali, su sfondo chiaro ed omogeneo; il viso deve avere una espressione neutra, con bocca chiusa ed occhi aperti, senza lenti colorate (sono ammessi gli occhiali con lenti incolori); non sono ammessi copricapo se non per motivi religiosi, che in ogni caso debbono lasciare le caratteristiche del volto come sopra descritte.

Tempi di rilascio

La C.I.E. viene emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e consegnata tramite Raccomandata A.R. entro 6 (sei) giorni lavorativi dalla richiesta, al domicilio del richiedente, o su sua esplicita richiesta, presso altro domicilio o presso il Comune di residenza.

Le Carte di Identità cartacee in possesso, restano valide fino alla scadenza indicata..

Tenuto conto che non sarà più possibile rilasciare in via ordinaria il documento contestualmente alla richiesta, raccomandiamo ai cittadini di rivolgersi all’Ufficio anagrafe in anticipo rispetto alla data di scadenza dell’attuale carta d’identità; a tal proposito, si rammenta che il nuovo documento potrà essere richiesto soltanto a partire dai sei mesi precedenti la scadenza indicata sullo stesso.

Attenzione: Il Documento cartaceo non potrà più essere rilasciato se non in rarissime, eccezionali e documentate circorstanze, come ad esempio:

  • viaggio (documentato da biglietto)
  • partecipazione a gara/concorso/selezione (documentato da apposita domanda di partecipazione)
  • iscritto all’Aire (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero)
Condividi

Ultimo aggiornamento

13 Gennaio 2022, 16:29