Autenticazione di firma
COSA L’autentica di firma consiste nell’attestazione del pubblico ufficiale che la firma del dichiarante è stata apposta in sua presenza dopo averne accertato l’identità.
Data:
23 Febbraio 2022

COSA
L’autentica di firma consiste nell’attestazione del pubblico ufficiale che la firma del dichiarante è stata apposta in sua presenza dopo averne accertato l’identità.
Può essere effettuata presso gli sportelli dell’ufficio AA.GG./anagrafe, per i seguenti atti:
- istanze e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da presentare a privati
- istanze e dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà da presentare agli organi della pubblica amministrazione o ai gestori di servizi pubblici al fine della riscossione da parte di terzi di benefici economici (ad esempio pensioni, contributi)
- passaggio di proprietà di veicoli.
Per tutte le altre istanze e dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà da presentare agli organi della pubblica amministrazione o ai gestori di servizi pubblici non è richiesta l’autentica della firma.
Il servizio di autenticazione di firma può essere effettuato al domicilio del dichiarante esclusivamente per le persone che per motivi di salute sono impossibilitate a recarsi presso gli uffici.
Le firme su dichiarazioni di impegno, accettazioni di incarichi e rinunce agli stessi, dichiarazioni a contenuto negoziale, procure e deleghe configuranti una procura non possono essere autenticate presso l’ufficio anagrafe, ma presso il notaio.
COME
Il cittadino deve presentarsi presso l’ufficio anagrafe con documento di riconoscimento in corso di validità e con l’atto su cui autenticare la firma.
CONTATTI
Ufficio AA.GG./Anagrafe
Via Duca Degli Abruzzi sn
affarigenerali@comune.minervino.le.it
TEMPI
L’autenticazione della firma è immediata allo sportello. Per le autentiche a domicilio, i tempi si prolungano fino a 7 gg.
COSTI
Marca da bollo di € 16,00 e € 0,52 per diritti di segreteria a meno che non siano previste specifiche esenzioni per il particolare uso al quale l’atto contenente la firma autenticata è destinato.
Nei casi di esenzione dal bollo previsti per legge il costo è di: € 0,26.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO/REGOLAMENTI
D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445
D.P.R. 26 ottobre 1972, n.642 (disciplina dell’imposta di bollo).
Ultimo aggiornamento
23 Febbraio 2022, 10:10