Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Il Sindaco ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dalla legge n. 120 del 30 aprile 1999
Il Sindaco ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituito dalla legge n. 120 del 30 aprile 1999
I Cittadini, che gradiscano ricoprire l'incarico di Presidente di seggio elettorale, sono invitati a fare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale.
Con il decreto n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
Con decreti del Presidente della Repubblica del 06/04/2022, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 07/04/2022, è stata fissata al 12 giugno 2022 la data dei referendum abrogativi ex art 75 della Costituzione.
I cittadini, disposti a svolgere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale, sono invitati a presentare domanda di iscrizione nell'apposito "Albo" entro il mese di novembre c.a.
Pubblicazione Albo Pretorio n.649/2021
Scadenza: entro il mese di novembre del corrente anno.
Domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale, nelle cui liste elettorali sono iscritti, entro il mese di ottobre del corrente anno.
domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020
Indizione referendum costituzionale ex art 138 della Costituzione per l'approvazione del testo della legge costituzionale concernente "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari".