Regione Puglia: Aggiornamento Elenco Regionale delle Associazioni e dei Gruppi Comunali di Protezione Civile di cui al Regolamento n.1 del 11/02/2016
Atto Dirigenziale n.00232 del 14/06/2022 della Sezione Protezione Civile - Regione Puglia
Atto Dirigenziale n.00232 del 14/06/2022 della Sezione Protezione Civile - Regione Puglia
Con circolare DPC/USM/36341 del 18 agosto 2021 il Capo della Protezione Civile, ribadisce le attività che possono e NON possono essere svolte dalle Organizazzioni iscritte negli Elenchi Territoriali o da quelle direttamente iscritte nell'Elenco Centrale. Nella Circolare viene chiarito ufficialmente che il controllo del "Green Pass" NON è in nessun caso un compito che può essere svolto o delgato al Volontariato di Protezione Civile.
È stata adottata dal Viminale la circolare a firma del capo di gabinetto, prefetto Bruno Frattasi, che fornisce ai prefetti le indicazioni in materia di verifica delle certificazioni verdi da Covid 19. Nel testo viene evidenziato come il ricorso alle certificazioni verdi rappresenti uno strumento di salvaguardia e di tutela della salute pubblica anche per scongiurare il ripristino di misure restrittive a fini del contenimento del contagio.
Il catasto delle aree percorse dal fuoco è uno strumento importante per prevenire gli incendi perchè impedisce speculazioni e interessi illeciti sui terreni bruciati
Anci informa che è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 6 luglio 2021 la direttiva Presidente Consiglio dei Ministri 30 aprile 2021 recante gli “Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai “diversi livelli territoriali ai sensi dell’art. 18, comma 4 del decreto legislativo n. 1/2018″, con l’obiettivo di definire le modalità di organizzazione e svolgimento dell’attività di pianificazione di protezione civile e per garantire un quadro coordinato in tutto il territorio nazionale che favorisca l’integrazione tra i sistemi di protezione civile dei diversi territori.
Atto Dirigenziale 26 del 05/03/2018 Regione Puglia
È possibile interrogare la mappa per conoscere le criticità/allerte previste nella zona in cui si vive o si è diretti È online il nuovo bollettino che sintetizza le valutazioni di criticità/allerta per i rischi idraulico, temporali e idrogeologico.
Decreto Legislativo 2 gennaio 2018, n.1 (Raccolta 2018) "Codice della Protezione Civile (pubblicato sulla G.U. n.17 del 22/01/2018) - Entrata in vigore del provvedimento: 06/02/2018
Deliberazione Giunta Regionale n.426 del 06/04/2016 “Legge n.
Regolamento Regionale 11 febbraio 2016 n.1 “Disposizioni relative al Volontariato di Protezione Civile della Regione Puglia” pubblicato sul BURP n.