☀️🥵 Ondate di calore: livello di rischio 3 dal 1° al 3 luglio 2022
Da venerdì 1 a domenica 3 luglio in Puglia è previsto un livello di rischio 3.
Da venerdì 1 a domenica 3 luglio in Puglia è previsto un livello di rischio 3.
Prosegue l’ondata di calore nei giorni 30 giugno – 1 luglio 2022 con temperature massime previste comprese tra 36-40 °C e locali punte massime superiori ai 40 °C nelle zone interne. Il Ministero della Salute ha emesso: 🔴 Livello 3 per le giornate 30 giugno – 1 luglio 2022. Si invita la popolazione a seguire i consigli generali dettati dal Ministero della Salute.
L’arrivo di aria calda di origine nord-africana determinerà un ulteriore incremento termico nella nostra Regione nei giorni 27-29 giugno 2022. Le temperature massime previste saranno comprese tra 36-40 °C con locali punte massime superiori ai 40 °C nelle zone interne. Il Ministero della Salute ha emesso il seguente bollettino sulle ondate di calore (ultima versione aggiornata 27/06/2022): 🟠 (Livello 2) Lunedì 27 giugno 2022 | 🟠 (Livello 2) Martedì 28 giugno 2022 | 🔴 (Livello 3) Mercoledì 29 giugno 2022
Fino al 31 agosto 2022, "è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00" sull’intero territorio regionale, nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo, limitatamente ai soli giorni in cui il rischio per chi è sottoposto ad attività fisiche intense è classificato ALTO dal Progetto Worklimate. Lo dispone l'ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 258 del 21 giugno 2022, al fine di tutelare la salute di lavoratrici e lavoratori impegnati in agricoltura nella stagione estiva, in vista delle prossime ondate di caldo previste nei prossimi giorni.
Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione. Per comunicare i possibili effetti sulla salute delle ondate di calore il Ministero della Salute elabora dei bollettini giornalieri per 27 città con previsioni a 24, 48 e 72 ore. La pubblicazione dei bollettini giornalieri sul Portale e sulla APP è attiva ogni anno da maggio a settembre.
Le temperature estreme sono sia quelle elevate che quelle rigide
🔴 La Puglia mantiene il livello 3 di allerta fino a domenica 15 agosto
ultima versione aggiornata: 09/08/2021
Una massa d’aria di matrice africana tenderà nei prossimi giorni ad espandersi verso l’Italia, determinando un ulteriore aumento delle temperature su tutto il Centro-Sud, con valori massimi molto elevati specie nelle giornate di martedì e mercoledì, quando l’onda di calore raggiungerà il suo apice. Già nella giornata di oggi si registrano temperature molto elevate, specie nelle zone interne della nostra Regione.
🌡️ Questa è la mappa dell'Italia con le temperature massime di domenica 1° agosto. Valori registrati generalmente intorno ai 30-35 C° (colori rosso-rosso scuro) con punte fino a 38-40 (colore rosa-violetto) al Sud.