Bonus Statale 110% – C.I.L.A.S.

Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata semplificata

Per effetto del D.L. n. 77/2021, convertito nella L. 108 del 29/07/2021, è operativa la procedura d’inserimento online del modello unico della CILA, valido per avvalersi del Superbonus 110%, denominato CILAS, che consente la realizzazione degli interventi agevolati dal Superbonus 110% con CILA, Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata.

C.I.L.A.S.: cosa è

A seguito di approvazione del D.L. n. 77/2021, convertito nella L. 108 del 29/07/2021, è stato adottato il modello unico della CILA, valido per avvalersi del Superbonus 110%. Il modello unico CILA standardizzato è operativo dal 5 agosto 2021, dopo l’approvazione in Conferenza Unificata del 4 agosto 2021 ed a seguito della pubblicazione sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Funzione Pubblica. Il nuovo modello costituisce un valido strumento di semplificazione dei titoli edilizi necessari per regolarizzare gli interventi che rientrano nel medesimo bonus statale, già previsti dall’art.119 del decreto Rilancio  approvato con D.L. 34/2020 e convertito nella L. 77 del 17/07/2020, inclusi gli interventi che riguardano le parti strutturali degli edifici ed i prospetti, considerati come manutenzione straordinaria. Resta impregiudicata ogni valutazione circa la legittimità dell’immobile oggetto di intervento.

Modalità di presentazione delle istanze C.I.L.A.S.

Le istanze dovranno pervenire esclusivamente per mezzo dello Sportello Unico per l’Edilizia, secondo le modalità di cui all’Avviso del 21/04/2021.

Le C.I.L.A.S. che saranno trasmesse a mezzo PEC o in forma cartacea non potranno essere accettate dal Protocollo Informatico e pertanto dovranno essere ripresentate attraverso il SUE, secondo le indicazioni sopra riportate.

I modelli della C.I.L.A.S. sono disponibili nella sezione Modulistica > Sportello Unico per l’Edilizia

Condividi

Ultimo aggiornamento

16 Settembre 2021, 16:58