Perché Telegram?
Abbiamo scelto Telegram perché è un’applicazione sempre più diffusa per l’invio gratuito e in tempo reale di messaggi, che consente di mantenere l’anonimato di chi segue il canale, rispettando la normativa sulla privacy.
Quali potenzialità ha?
Telegram può essere utilizzata sui dispositivi mobili come smartphone e tablet, ma anche sui PC.
È semplice da utilizzare, non appesantisce la ricezione dei messaggi e non richiede una connessione veloce; inoltre è crittografata, permettendo così di eliminare rischi per i dati personali.
Quali informazioni saranno inviate?
Saranno inviate informazioni ritenute di utili per i cittadini iscritti al canale: eventi, scadenze per iscrizioni o pagamenti, notizie sulla mobilità e sulla sicurezza, di interesse pubblico, messaggi di allerta, avvisi e informazioni, comunicazioni di emergenza.
Come posso iscrivermi al canale del Comune su Telegram?
È molto semplice: basta scaricare l’applicazione sullo smartphone. Una volta aperta, usa il box di ricerca che si trova in alto nella schermata, inserendo “@comuneminervinole” e/o "@pcminervinole". Seleziona il canale del Comune, contrassegnato dal nostro logo comunale: entrato nel canale, in basso comparirà la scritta “unisciti al canale”. Basta cliccare sulla scritta e, ogni volta che verrà inserito un messaggio nel canale, riceverai una notifica.
Perché un canale diverso per la Protezione Civile ?
In caso di emergenza tale canale è gestito direttamente e in via prioritario dalla Sala Operativa Comunale, annessa al Centro Operativo Comunale (C.O.C.).